RICERCA
-
Magazine19 aprile 2018
Green Mobility - come cambiare la città e la vita
Il libro è in libreria. Ma anche in e-book. Da non perdere.
-
Magazine19 aprile 2018
Green Mobility: successo il 13 aprile a Roma
Più di 250 partecipanti, la lectio di Carlo Ratti, la presentazione del libro, il sondaggio sulla mobilità in Italia, il confronto con le imprese, gli innovatori, la politica sulla nuova rivoluzione dell'e-mobility, soprattutto urbana. Qui i materiali e i video dell'incontro.
-
Magazine15 aprile 2018
Nuovo impianto solare sul tetto di casa mia
Come funziona l'impianto solare fotovoltaico appena installato sul tetto del mio apparmento. Vuole essere quasi un diario, con qualche giorno di funzionamento reale. ecco come va
-
Magazine11 aprile 2018
Green Mobility, Roma 13 aprile, verso gli Stati Generali della Mobilità Elettrica e Sicura
Tutti a Roma il 13 aprile, in venerdì che precede le gare della Formula E, il raduno dedicato alla mobilità elettrica del futuro. Relazione introduttiva del professor Carlo Ratti. La poresentazione del nuovo libro - rapporto di Legambiente che si intitola proprio Green Mobility.
-
Mobilità11 aprile 2018
Servizi pubblici e agevolazioni per i disabili
Bus a chiamata, taxi collettivi, corse speciali, sconti e facilitazioni per l'uso e l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico. Le principali soluzioni per viaggiare senza barriere a disposizione dei passeggeri disabili.
-
Magazine8 marzo 2018
Mobilità sostenibile e Welfare aziendale
Presso la Fiera Falacosagiusta a Milano, il 23 marzo, si è tenuto un riuscitissimo nuovo appuntamento, organizzato da Legambiente e RWA, dedicato alla mobilità sostenibile delle community nei luoghi di lavoro: una splendida occasione per cambiare stili e modi di spostarsi, insieme
-
Magazine28 febbraio 2018
Le scuole possono ancora aderire a #Energicamente: siamo già in 25 mila alunni!
Il progetto proposto da Estra e supportato da Legambiente è un modello di formazione didattica digitale (scuole primarie e secondarie) per educare le famiglie e le comunità alla smart living, stile di uso dell'energia nella nostra vita. Si può ancora aderire sino al 15 marzo!
-
Magazine22 dicembre 2017
Addio al diesel, liberi, mobili e meno proprietari
30 novembre, a Roma, si è tenuto l'incontro del Forum nazionale QualeMobilità di Legambiente e Lorien Consulting. E' stato un appuntamento partecipato e interessante: anche in Italia è iniziato l'addio al diesel ed sarà possibile spostarsi a zero emissioni.
-
Magazine13 dicembre 2017
Assemblee dei cooperatori rinnovabili
C'è chi si paga la bolletta elettrica con il fotovoltaico in cooperativa: invitati all'assemblea dei soci a Milano il 14 dic e a Verona il 15.
-
Magazine20 novembre 2017
Ancora Report
A distanza da un anno dal suo ultimo servizio sulle terre del Prosecco DOCG tra Conegliano e Valdobbiadene in provincia di Treviso, il format di Bernardo Iovene si ripresenta in prima serata il 20 di novembre con un servizio frutto di nuovi elementi raccolti da chi vive costantemente in questi territori.
-
Magazine14 novembre 2017
Auto elettrica: tassare la proprietà non la bolletta elettrica
Per il Ministro Carlo Calenda, allo sviluppo economico, se si vuol incentivare l'acquisto di automobili elettriche, si devono tassare le bollette elettriche. Non siamo per nulla d'accordo. Ecco l'alternativa: tassare il bollo, il possesso, soprattutto dei vecchi camion. Vi spieghiamo perché.
-
Magazine14 novembre 2017
Energica: emozionante 2 ruote elettrica
Il futuro a due ruote ha il propulsore elettrico. Oggi alla Energica Motor il Premio Innovazione Amica dell'Ambiente 2017
-
Magazine10 novembre 2017
Città del mondo: solo autobus a zero emissioni dal 2025
I Sindaci di 12 grandi città - anche Milano - si impegnano a far circolare solo bus a emissioni zero dal 2025, assicurare che grandi aree della loro città siano emissioni zero entro il 2030
-
Magazine7 novembre 2017
C'è "aria pulita" anche con le biomasse
La certificazione del riscaldamento a legna e pellet aiuta i consumatori a scegliere di riscaldarsi a basse emissioni, anche nell’ambito delle più recenti politiche regionali.
-
Magazine19 ottobre 2017
Emergenza smog Nord Italia. Inquinati e tartassati.
Grazie all'impreparazione dei vari "governatori", sindaci "distratti", governo romano assente, la stagione invernale di inquinmento è iniziata subito, prima dell'avvio degli impianti di riscaldamento e prima che si accendessero le stufette "a pellet". E' bastato il traffico, soprattutto dei diesel (auto e camion).
-
Magazine27 settembre 2017
Mobilità sostenibile per le aziende: Roma 21 settembre 2017
Il Tour mobilità sostenibile per le aziende e i luoghi di lavoro giunge a Roma, con la Regione Lazio e in occasione della Mobility Week europea: materiali e proposte emerse
-
Magazine30 agosto 2017
Quanta elettricità consuma la mobilità elettrica?
Mobilità elettrica. Timori infondati di chi temi un aumento di consumi di elettricità. Non occorrono nuove centrali. Semmai l'elettrico terrorizza i petrolieri e un po' anche lo stato, che perderebbe le entrate delle accise carburante!
-
Magazine24 luglio 2017
Diventare produttore rinnovabile dell'energia che si consuma e esserne felice
Desidero perciò raccontare come ho fatto a diventare produttore e consumatore di elettricità rinnovabile, pur non essendo ancora riuscito a convincere il mio condominio a disporre pannelli solari sul tetto al posto dell'eternit.
-
Magazine18 luglio 2017
Verso il divieto dei diesel in Pianura Padana? Si fa sul serio?
La fine del diesel?
Nuovi piani regionali contro l'emergenza smog: blocco semestrale degli Euro 3 diesel rinviato all'ottobre 2018, ma poi si bloccheranno Euro 4 (2020) e Euro 5 (2025). Si fa sul serio o le solite "grida manzoniane"? Ma l'Europa ha avviato la procedura d'infrazione...
-
Magazine3 luglio 2017
Come evitare di consumare quando sei in vacanza
Pronti a partire per le vacanze? I consigli per evitare di continuare a consumare risorse in casa: un problema per l'ambiente e per le vostre tasche.
-
Magazine20 giugno 2017
La nuove Strategia Energetica nazionale: troppo petrolio e metano fossile, specie nei trasporti
Secondo Legambiente "troppo gas e poche rinnovabili" nella nuova SEN dovrebbe accompagnare l'Italia al 2030 e guidare la nostra diplomazia nella trattativa globale dopo l'Accordo di Parigi
-
Magazine19 giugno 2017
Mobilità sostenibile per le aziende: Bologna, 5 giugno 2017
E' il terzo degli appuntamenti del Tour "Mobilità sostenibile per il lavoro (aziende e lavoratori)" organizzato da Legambiente con le aziende che vogliano offrire i loro servizi. A Bologna, il 5 giugno 2017, presso CUBO Unipol, Piazza Vieira De Mello 3/5, c'erano 50 mobility manager, responsabili del personale e imprenditori interessati.
-
Magazine29 maggio 2017
Forum QualeMobilità: il sondaggio
Il sondaggio reso pubblico al primo Forum QualeMobilità: gli italiani non usano solo l'automobile, sono “intermodali” e sognano l'elettrico. Con il Forum e l'Osservatorio Legambiente e Lorien si propongono una attività permanente di monitoraggio dei comportamenti di mobilità degli italiani, di stimolo e controllo delle politiche e delle istituzioni e di elaborazione e lancio di progetti per una mobilità a zero emissioni e socialmente sostenibile.
-
Magazine28 maggio 2017
Micromobilità elettrica: mobilità futura
Legambiente presenta un dossier sulla micro-mobilità elettrica: ne proponiamo la regolamentazione, una liberazione.
-
Magazine28 maggio 2017
Milano, 29 maggio, nasce Forum QualeMobilità 2017
Il 29 maggio 2017 mattino a Milano si tiene il primo appuntamento del Forum QualeMobilità di Legambiente e Lorien Consulting. Verso una mobilità veramente sostenibile: il Forum è l'inizio di un percorso . Qui il programma e documentazione.