MAGAZINE
-
Magazine15 gennaio 2015
The recipe to fight food losses is coming from England
To fight food waste we need, first of all, brilliant ideas. For example, the one had by Adam Smith, a chef from Leeds (UK). Adam has opened a restaurant called “The Real Junk Food Project” and is having a huge success, not only in England, but also worldwide. He cooks and serves food that otherwise would have been wasted by supermarkets, groceries stores and food banks.
-
Magazine2 dicembre 2014
Le sacche antispreco alimentare diventano un caso e finiscono su La Repubblica
Capita di vederla in giro ed è diventata un piccolo caso da manuale su come evitare gli sprechi e riutilizzare il cibo che non si consuma. Anche La Repubblica e altri media se ne sono accorti...
-
Magazine26 novembre 2014
Settimana europea della riduzione dei rifiuti... scegli la 'Good Food Bag'
Legambiente ha concepito una campagna di sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare: “Buon cibo! Chi apprezza il buon cibo non lo spreca”. L'iniziativa, in particolare, concentra l'attenzione sul cibo avanzato nella ristorazione collettiva, dalle mense ai ristoranti.
-
Magazine9 giugno 2014
How does the food we buy, eat and not eat impact the enviroment?
It is estimated that about 1/3 of the food produced in Europe is not consumed. Waste is present in all stages of the food supply chain. The European Commission estimated that in the EU alone are wasted 90 million tons of food (or 180 kg per person), much of which is still suitable for human consumption. Food waste is identified as a 'mega trends' to be addressed and resolved in order to make efficient use of resources in Europe.
-
Magazine6 giugno 2014
Pesa sul portafogli degli italiani per circa 30 euro in media al mese il valore del cibo sprecato
Grazie alle campagne anti spreco in pochi mesi si registra un minor spreco alimentare tra le mure domestiche. Quattro consumatori su cinque non gettano più i cibi scaduti senza prima aver valutato il loro stato malgrado la data di scadenza. Il valore del cibo che finisce tra i rifiuti ogni mese è di 30 euro
-
Magazine23 aprile 2014
Bye Bye sacchetti di plastica
Entro il 2019 nella Ue dovrà essere tagliato dell'80% l'uso dei sacchetti per la spesa di plastica leggera. Nel 2010 in Europa sono stati consumati poco meno di 10 miliardi di 'shopper' leggeri, di cui il 90% non è stato riutilizzato: oltre 8 miliardi di sacchetti sono finiti tra i rifiuti. Dal 2011 in Italia dimezzata la percentuale di consumo dei sacchetti di plastica