MAGAZINE
-
Magazine19 febbraio 2015
Rivincita degli Avanzi: scuole e famiglie marchigiane insieme contro lo spreco!
È partito La Rivincita degli Avanzi - scuole e famiglie contro lo spreco – il concorso promosso da Legambiente Marche e da Oro della Terra , azienda di distribuzione di prodotti ortofrutticoli. 1400 alunni delle scuole primarie di Ancona, Macerata e Fermo coinvolti in un percorso di educazione ad un’alimentazione sana e rispettosa dell’ambiente attraverso un simpatico concorso!
-
Magazine5 febbraio 2015
Un ricettario speciale nella Giornata contro lo Spreco Alimentare
Nella Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare, quest'anno alla sua seconda edizione, vi proponiamo di sfogliare questo simpatico ricettario, creato dai bambini della scuola elementare di Agrate Brianza insieme ai propri genitori.
Al suo interno troverete tante semplici ricette che permettono di trasformare e ridare vita a un classico avanzo della nostra tavola e delle nostre mense, quale è il Pane, in piatti sani e gustosi della dieta mediterranea.
-
Magazine13 gennaio 2015
Indagine sull’avanzo nel piatto nelle mense scolastiche di Agrate Brianza
15 classi coinvolte nella rilevazione sull’avanzo alimentare a scuola all’interno del progetto Affama lo Spreco! Grazie alla collaborazione con il comune, la scuola, l’azienda di ristorazione, il comitato genitori e soprattutto l’entusiasmo di insegnanti e studenti nella attività di progetto, abbiamo avuto la possibilità di indagare da vicino le quantità del cibo che resta nel piatto alla fine del pranzo e il perché.
-
Magazine2 dicembre 2014
Le sacche antispreco alimentare diventano un caso e finiscono su La Repubblica
Capita di vederla in giro ed è diventata un piccolo caso da manuale su come evitare gli sprechi e riutilizzare il cibo che non si consuma. Anche La Repubblica e altri media se ne sono accorti...
-
Magazine26 novembre 2014
Settimana europea della riduzione dei rifiuti... scegli la 'Good Food Bag'
Legambiente ha concepito una campagna di sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare: “Buon cibo! Chi apprezza il buon cibo non lo spreca”. L'iniziativa, in particolare, concentra l'attenzione sul cibo avanzato nella ristorazione collettiva, dalle mense ai ristoranti.
-
Magazine1 ottobre 2014
L'economia solidale in festa ad Agrate
Dal 10 al 17 ottobre si terrà ad Agrate la quinta Settimana dell’Economia Solidale in collaborazione con i progetti Hungry for Rights e Affama lo Spreco di ACRA-CCS.
Scopri tutto il programma! Ci saremo anche noi di Viviconstile... passa a trovarci
-
Magazine2 luglio 2014
Il festival con la voglia di Eco e la comunità Cambio Con Stile Catania
L'evento musicale con l'anima verde in Sicilia si terrà al parco Gioeni di Catania, dal 18 al 20 luglio. Zanne Festival tra rock, arts & nature
-
Magazine25 giugno 2014
Attenti all'etichetta energetica... anche online ci sono i furbetti
Un elettrodomestico su tre viene venduto senza etichetta o riporta informazioni scorrette ingannando così il consumatore e violando la direttiva europea. A dirlo è l’indagine “Etichetta furbetta”
-
Magazine13 giugno 2014
Torniamo ad essere comunità a cominciare dal cibo! Nutrizione, ambiente e inclusione sociale
Non basta più essere bio... la Lombardia ha il più alto numero di mense biologiche ma il 90% dei prodotti non proviene da produttori locali. Il cibo si offre come mediatore di relazioni, virtuoso intreccio di tradizioni, ecologia e cultura: promotore di processi di coesione sociale e di riterritorializzazione.
-
Magazine10 giugno 2014
Quella zucchina sovversiva cresciuta nel tuo orto
Una festa dedicata a quella zucchina sovversiva cresciuta nel tuo orto. E tu? Raccontaci la tua rivoluzione dal balcone e scopri come Michelle Obama si è convinta anche lei. Iscriviti alla comunità Buon Cibo. Azione collegata a questa notizia: Inzio a coltivare l'orto in cortile o sul balcone
-
Magazine6 giugno 2014
Pesa sul portafogli degli italiani per circa 30 euro in media al mese il valore del cibo sprecato
Grazie alle campagne anti spreco in pochi mesi si registra un minor spreco alimentare tra le mure domestiche. Quattro consumatori su cinque non gettano più i cibi scaduti senza prima aver valutato il loro stato malgrado la data di scadenza. Il valore del cibo che finisce tra i rifiuti ogni mese è di 30 euro
-
Magazine19 marzo 2014
Condomini efficienti: risparmi fino al 60% in bolletta. Parte da Milano la campagna Legambiente
Parte da Milano ‘Condomini Efficienti’ la campagna di riqualificazione energetica e ambientale dei condomini promossa da Legambiente con il patrocinio del Comune di Milano. Vuoi saperne di più su come risparmiare energia a casa o in ufficio? Aderisci a Viviconstile e resta aggiornato sulle buone pratiche quotidiane della comunità Energia