MAGAZINE
-
Magazine25 luglio 2014
Sacchetti di plastica: sanzioni da 2.5 mila a 100 mila euro per chi non rispetta le norme
Approvato dalle commissioni Ambiente e Industria del Senato l'emendamento che fa entrare in vigore, con decorrenza immediata, le sanzioni per chi commercializza sacchetti di plastica non biodegradabili che non rispettano la normativa europea
-
Magazine8 maggio 2013
I food share. E il cibo in eccesso diventa dono
Dalla Sicilia la prima piattaforma online in Italia per condividere i surplus alimentari, aiutare chi ha più bisogno e combattere gli sprechi.
-
Magazine30 ottobre 2012
Al supermercato della gente lo chef cucina gli avanzi
Vicino al British Museum di Londra, il primo supermercato dove gli alimenti vicini alla scadenza non si buttano, ma diventano ingredienti per pietanze low cost cucinate all'interno del locale.
-
Magazine22 aprile 2011
Sacchetti di plastica: i consumatori li hanno già rimpiazzati, qualche furbo vorrebbe farli risorgere
Un addio senza rimpianti. A soli quattro mesi dallo stop dei sacchetti di plastica usa e getta, le nostre abitudini di fare la spesa sono già cambiate. Di alternative allo shopper tradizionale ce n'è di tutti i tipi e per tutte le esigenze. Occhio, però, alle truffe di chi ancora non si dà per vinto.
-
Magazine26 gennaio 2011
Sacchetti biodegradabili. Attenzione alla pubblicità ingannevole!
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato ragione a Legambiente: gli shopper di plastica tradizionale con l’aggiunta dell’additivo chimico ECM non possono essere pubblicizzati e venduti come biodegradabili e compostabili.
-
Magazine30 novembre 2010
Sprechi alimentari: come ridurli sulle nostre tavole
Ogni anno nel secchio della spazzatura finisce cibo per 37 miliardi di euro. Ben il 3% del nostro Pil. A una famiglia questo spreco costa 515 euro all'anno, pari al 10% della sua spesa annuale. E' quanto emerge dal Libro Nero dello spreco alimentare in Italia, realizzato da Last Minute Market. Ecco alcune semplici mosse per evitare acquisti inutili e fare una spesa a misura di consumo.