MAGAZINE
-
Magazine23 giugno 2014
La frutta di cittĂ diventa progetto anti spreco
La città è un frutteto da riscoprire e utilizzare perché offre in maniera spontanea e gratuita alimenti sani, non trattati e a km zero, troppo spesso destinati a marcire sui marciapiedi e nei giardini. Nespole, arance, mandarini e limoni che in questo periodo maturano in grande quantità; in arrivo le ciliegie e poi fichi, mele, pere, cachi, melograni e addirittura banane. Negli Stati Uniti e in Inghilterra i frutti di strada sono già da tempo un bene comune valorizzato e sfruttato, in Italia ci pensa il progetto "Frutta urbana"
-
Magazine15 maggio 2012
Shopper, 8 italiani su 10 se lo portano da casa
La rivoluzione italiana dei bioshopper: nel 2011 risparmiate 30mila tonnellate di sacchetti della vecchia plastica.
-
Magazine26 gennaio 2012
Sacchetti di plastica, finalmente vietati anche quelli con additivi
Un decreto legge pone fine ai raggiri dei sacchetti finto bio. Definiti anche i requisiti per quelli riutilizzabili.
-
Magazine29 settembre 2011
Sacchetti di plastica, il 70% degli europei favorevole al bando
La legge italiana ha fatto scuola. Legambiente: "Ora si approvi il divieto anche per le buste di plastica con additivi chimici".
-
Magazine4 agosto 2011
Sacchetti di plastica, il Cdm conferma lo stop
Finalmente chiarimenti per mettere al bando anche i finti eco-shopper.