MAGAZINE
-
Magazine3 gennaio 2020
2020: ancora inquinamento a Milano
Già emergenza smog: trasporti solo emissioni zero
-
Magazine7 novembre 2017
C'è "aria pulita" anche con le biomasse
La certificazione del riscaldamento a legna e pellet aiuta i consumatori a scegliere di riscaldarsi a basse emissioni, anche nell’ambito delle più recenti politiche regionali.
-
Magazine3 aprile 2017
"Conto termico" e incentivi per riscaldare a legna e pellet
Facciamo il punto sugli incentivi per chi riscalda casa con fonti di energia rinnovabili. Erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici), Conto Termico (sino a 5 mila euro), a cui si aggiungono le detrazioni fiscali al 65 e al 50%
-
Magazine4 febbraio 2017
Riscaldarsi a legna? Nasce certificazione volontaria
Riscaldare con meno emissioni e più rendimento energetico è possibile: ma come? E come accedere al Conto Termico e agli altri incentivi? Per rispondere a domande come queste, aiutando i consumatori italiani a scegliere gli apparecchi di riscaldamento in base alle prestazioni ambientali, è nata la certificazione che classifica i prodotti a legna e pellet con una valutazione da 2 a 4 stelle.
-
Magazine11 maggio 2016
Caldaie in casa: italiani virtuosi, a parole...
Quanto ti interessano le notizie sui cambiamenti climatici? Ma soprattutto, sei disposto a cambiare i tuoi consumi e la tua vita in modo più sostenibile? Magari ad investire nel cambio della tua caldaia, installare un pannello solare? Queste sono alcune delle domande che sono state rivolte dalla società TNS per conto della Vaillant ad un campione di 13 mila europei di 13 diverse nazioni
-
Magazine15 ottobre 2015
Dal 15 ottobre si accende il riscaldamento: ecco il decalogo della sostenibilità in casa
In 4.300 comuni d’Italia tra cui Milano, Torino, Bologna, Venezia (zona climatica E) dal 15 ottobre è possibile accendere il riscaldamento di casa. Ecco le 10 regole-base per un riscaldamento efficiente e conveniente pubblicate da ENEA.
-
Magazine4 aprile 2014
Risparmiare sul riscaldamento a Milano
Vuoi scoprire come tagliare i costi delle bollette nel tuo condominio riducendoli anche di 1.000 euro all’anno per appartamento? Convegno 9 aprile 2014 h. 18 Istituto Carlo Bazzi Milano
-
Magazine27 marzo 2012
Metroquadrosostenibile: per una casa a basso impatto, anche nel prezzo
Più facile e vantaggioso ristrutturare casa in chiave eco con la proposta chiavi in mano dei Legambiente Point. La presentazione del progetto a Fa' la cosa giusta!
-
Magazine14 febbraio 2012
Termosifoni o caldaia, quale sostituire prima?
Per rispondere alla domanda di un lettore abbiamo messo a confronto costi e benefici dei possibili interventi che possiamo intraprendere sul nostro impianto di riscaldamento.
-
Magazine12 gennaio 2012
Contro la crisi, la manovra di Legambiente a favore della famiglia (parte 2)
Dopo le misure per tagliare gli sprechi più comuni, ecco le scelte e gli investimenti green più lungimiranti per rispondere alla crisi economica attraverso nuovi stili di vita.
-
Magazine6 dicembre 2011
A Milano i negozi sono ancora spreconi
Siamo in emergenza smog ma, nonostante le multe salate e la campagna di Legambiente, le porte dei negozi restano inesorabilmente aperte, salvo qualche virtuosa eccezione.
-
Magazine14 ottobre 2011
Riscaldamenti al via? A Milano si può ancora aspettare
Teniamo spenti gli impianti di riscaldamento aspettando che il termometro di casa scenda sotto i 20 gradi.
-
Magazine16 giugno 2011
Case e quartieri per vivere green
Archiviato il nucleare, la speranza di uscire dall'era del petrolio è affidata alla ricostruzione di città ecologiche. Sul Corriere della Sera di oggi (giovedì 16 giugno), l'ecoabitudine di Vivi con stile.
-
Magazine9 maggio 2011
Coppa climatica, al via la gara a chi risparmia più energia
Per dodici mesi i cittadini europei si sfideranno a colpi di bolletta per ridurre i consumi energetici e tagliare le emissioni di CO2 delle proprie case. Numerosi i premi in palio per le famiglie che saranno proclamate campioni di risparmio.
-
Magazine29 aprile 2011
In Europa ci si illumina un po' di meno
Europei più attenti ad usare meglio l'energia. Una sintesi dei risultati della nuova indagine di Eurobarometro.
-
Magazine25 novembre 2010
Scaldare casa con la legna in Lombardia. Poche certezze, molte limitazioni
Chi vuole scaldare il proprio appartamento con legna e derivati, non ha vita facile in Lombardia. Stufe e camini anche quest'inverno dovranno restare spenti. A meno che non si abiti sopra una certa quota, ci si possa scaldare solo col fuoco e il proprio camino rispetti precisi requisiti di efficienza. I nostri consigli per chi non vuole rinunciare al piacere e alla convenienza della fiamma.