MAGAZINE
-
Magazine24 aprile 2015
Bioeconomia
Un bel libro, una ricca panoramica di temi e aggiornamenti sull'evoluzione green dell'agrindustria e della chimica in Italia e nel mondo. Indispensabile lettura non solo per chi tratta la materia, ma anche per chiunque abbia voglia di andare oltre le opinioni e i luoghi comuni: è proprio vero che l'agricoltura deve produrre solo alimenti? Che i rifiuti vanno inceneriti o, all'opposto, si possono azzerare? Che la chimica sia solo o prevalentemente petrolchimica? E nel prossimo futuro? Le automobili faranno il pieno con biocarburanti? Basterà il suolo agricolo per "alimentare" tutte le bocche (animali) e i motori del mondo?
-
Magazine25 luglio 2014
Sacchetti di plastica: sanzioni da 2.5 mila a 100 mila euro per chi non rispetta le norme
Approvato dalle commissioni Ambiente e Industria del Senato l'emendamento che fa entrare in vigore, con decorrenza immediata, le sanzioni per chi commercializza sacchetti di plastica non biodegradabili che non rispettano la normativa europea
-
Magazine23 aprile 2014
Bye Bye sacchetti di plastica
Entro il 2019 nella Ue dovrà essere tagliato dell'80% l'uso dei sacchetti per la spesa di plastica leggera. Nel 2010 in Europa sono stati consumati poco meno di 10 miliardi di 'shopper' leggeri, di cui il 90% non è stato riutilizzato: oltre 8 miliardi di sacchetti sono finiti tra i rifiuti. Dal 2011 in Italia dimezzata la percentuale di consumo dei sacchetti di plastica
-
Magazine13 giugno 2012
Estate con la Ecowater
A Roma la bottiglietta dÂ’acqua si ricarica alla fontanella e si piega in borsa.
-
Magazine5 ottobre 2011
Ri-prodotti, nuova vita per la plastica della raccolta differenziata
Da oggi in vendita anche nei supermercati Coop della capitale i primi casalinghi ottenuti dal riciclo di plastica mista proveniente dalla raccolta differenziata fatta dai cittadini.
-
Magazine25 maggio 2011
Sacchetti di plastica, tassarli o vietarne il commercio?
La Ue chiede consiglio ai cittadini europei con un sondaggio on line sulle misure più efficaci per ridurre l'uso delle plastic bags in tutta Europa.
-
Magazine9 marzo 2011
Care e dolci acque, soffocate dalla plastica
Il continente spazzatura non è una triste eccezione dell'Oceano Atlantico e Pacifico. 500 tonnellate di rifiuti plastici galleggiano nelle acque anche del Mediterraneo, provocando danni enormi alla fauna marina. Ecco le ragioni per non fare passi indietro sullo stop ai sacchetti.