MAGAZINE
-
Magazine26 febbraio 2015
Treno Verde a Palermo
Arriva per la seconda ed ultima tappa siciliana Il Treno Verde a Palermo,dedicatro quest'anno alla sana alimentazione e alla nuova agricoltura. Motto di questa edizione sarà “Tornare alla terra per seminare futuro” per sottolineare l’importante ruolo che l’agricoltura di qualità e delle buone pratiche ambientali e sociali ha e potrà avere anche di fronte alle sfide future.
-
Magazine24 gennaio 2015
Consegne a 0 CO2: a Palermo nasce "Lo Sbrigo per te"
Inaugurata a Palermo il primo dicembre 2014, "Lo Sbrigo Per te" è un innovativo servizio di bike messenger (corrieri in biciletta) portato in città da Mirko Romagnolo, giovane imprenditore siciliano. Tutti i bike messenger, utilizzando la bicicletta come mezzo di trasporto ad impatto zero, migliorano nettamente la qualità dell'ambiente e della vita a Palermo garantendo consegne in tempi ridottissimi.
-
Magazine21 gennaio 2015
Metti un orto nel tuo balcone
A Palermo un gruppo di giovani professionisti ha lanciato un'iniziativa per portare il verde nei terrazzi dei cittadini. “Orto capovolto” è un progetto di Angelica Agnello (giovane architetto) e Giorgio Vaccaro (operatore di educazione ambientale), due giovani palermitani che, affiancati da giovani leve della facoltà di agraria, offrono consulenza per la creazione e concreta realizzazione di piccoli orti in casa realizzati con il riuso di pallet, dove l'utente finale può scegliere cosa autoprodursi per mangiare o godere, semplicemente, della bellezza di qualche fiore particolare.
-
Magazine3 novembre 2014
IV Guerrilla Gardening a Palermo
Un altro atto di guerriglia a Palermo! Ma non spaventatevi, questa volta non ci sono bidoni della spazzatura che bruciano o vetrine spaccate. Si tratta, invece, di spazi urbani e sociali che vengono rigenerati da piante e arbusti per renderli più belli, da giovani e non solo appassionati e volentorosi che armati di zappe, decespugliatori e rastrelli prima puliscono e poi piantano. Questa volta tocca alla S.M. Cesareo. Martedi 4 novembre l'appuntamento è in via Parlatore 4 alle 15.00
-
Magazine22 ottobre 2014
Festa d'Autunno: A Palermo l'inclusione sociale è green
Nel quadro delle attività riabilitative e d’inclusione sociale del Vivaio Ibervillea, programmate e realizzate in collaborazione con gli operatori dei moduli del Dipartimento di Salute Mentale, per la giornata di domenica 26 ottobre (dalle 10,30 alle 17,30) si svolgerà la “Festa d'Autunno”.
-
Magazine1 settembre 2014
MojoCoHouse: a Palermo si vive sostenibile
Il CoHouse è una forma di collaborazione e di coabitazione in grado di offrire un forte senso di comunità nelle città e nella periferie contemporanee. Ampi servizi comuni completamente attrezzati, e momenti di aggregazione caratterizzano il CoHouse orientando e incoraggiando un forte senso di comunità
-
Magazine22 luglio 2014
Santa Rosalia aiutaci a d essere meno ingrasciati
Non solo una preghiera alla loro Santa quella che rivolgono i giovani palermitani del Comitato promotore della Consulta Giovanile, ma anche un invito ai loro coetani- e non solo- a partecipare alla pulizia di un tratto di strada dell' "acchianata" che porta al santuario di Santa Rosalia.
L'iniziativa è fissata per giovedi 24 luglio alle 16.30 con ritrovo all'inizio di via Monte Ercta.
-
Magazine16 luglio 2014
In Piazza Lolli il 18 luglio Scacco Matto con Stile a Palermo
Dopo l'intervento di pulizia e piantumazione organizzato a giugno da Social Street Palermo, Legambiente e Guerrilla Gardenin per rendere Piazza Lolli più decorosa, il 18 luglio è previsto un nuovo evento dal titolo “Cu c’è c’è, ‘a riggina ccu lu re”. L'evento è organizzato da Social Street Palermo insieme ai membri del Centro Scacchi Palermo che introdurranno i partecipanti al gioco degli scacchi. L'iniziaitva rappresenta un'ulteriore contributo per recuperare la fruizione e l'utilizzo della Piazza dando scacco matto all'incuria e favorendo, cosi, il cambio degli stili di vita per la zona.
-
Magazine2 aprile 2014
#ItaliaNOogm scendi in piazza per il referendum e invadi la rete con noi!
Il 9 aprile con una sentenza il Tar potrebbe aprire la strada a semine di Ogm. Noi non ci stiamo! Sabato 5 aprile scendi in piazza per il referendum sugli Ogm e con #italiaNOogm postiamo sui social network Facebook, Twitter e Instagram le immagini dei nostri buoni piatti della cucina italiana, delle ricette tipiche, dei prodotti che amiamo! Invadi con noi la rete
-
Magazine7 agosto 2013
Sicilia tour: Palermo, un nuovo "eco-quartiere"
Prima tappa presentazione del libro "Le città sostenibili" a Palermo. Il racconto dell'incontro in Comune su ipotesi di ecoquartiere "Monte Pellegrino" Favorita: se ne riparlerà, speriamo si avvii un percorso nuovo e ricco di sviluppi. E poi il dibattito vivare alla presentazione del libro presso la Galleria di Arte Moderna. Domani vi racconterò di Agrigento.