MAGAZINE
-
Magazine3 gennaio 2020
2020: ancora inquinamento a Milano
Già emergenza smog: trasporti solo emissioni zero
-
Magazine6 maggio 2018
Città e stati "fossil free" in Europa e negli Usa
Mentre gli Usa e la Commissione europea permettono ancora per anni la circolazione di automobili troppo inquinanti, le città e gli Stati locali, nei due continenti, stanno creando i presupposti per la mobilità a zero emissioni: ultima Milano, gasolio free dal 2025.
-
Magazine24 novembre 2014
Nasce a Milano il concorrente eco a Google Maps per la mobilità sostenibile
Un vestito su misura, open ed ecologico. La piattaforma digitale SUPERHUB, nata da tre anni di lavoro sul campo a Milano, Helsinki e Barcellona, promette di diventare l’alternativa green a Google Maps
-
Magazine31 ottobre 2014
Efficienza energetica nelle case: appuntamento lunedì 3 a Milano
Rinnovare l'Italia 2014. Qualità dell'abitare, riqualificazione energetica e sviluppo economico: politiche efficienti e opportunità di crescita. Questo il titolo e la descrizione dell'appuntamtno di lunedì 3 novembre a Milano, presso la sala Alessi, Palazzo marino (comune) dalle ore 9 alle 13.
-
Magazine23 ottobre 2014
Vicini con stile: in San Gregorio 49 si parla di valvole termostatiche. Incontro aperto
Il condominio in via San Gregorio 48 -quello che si è gudagnato la copertina di La Nuova Ecologia- diventa un laboratorio di condivisione e nuove pratiche di vicinato collaborativo. Il 28 ottobre i portoni del palazzo di aprono alla città di Milano per un incontro dedicato alle valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore.
-
Magazine7 ottobre 2014
L'abitare che si fa collaborativo. Experimentdays a Milano
L'idea viene dal Nord, esattamente da Berlino, dove da 10 anni si tiene Experimentdays, la fiera dell’abitare collaborativo. Dall'11 al 12 di ottobre Experimentsdays arriva anche in Italia grazie all’associazione HousingLab l’evento dedicato ai nuovi stili di vita legati all’abitare sostenibile.
-
Magazine1 ottobre 2014
L'economia solidale in festa ad Agrate
Dal 10 al 17 ottobre si terrà ad Agrate la quinta Settimana dell’Economia Solidale in collaborazione con i progetti Hungry for Rights e Affama lo Spreco di ACRA-CCS.
Scopri tutto il programma! Ci saremo anche noi di Viviconstile... passa a trovarci
-
Magazine24 settembre 2014
Cubi di ghiaccio da proteggere in una casa sostenibile
E tu il tuo cubo di ghiaccio come lo proteggi? L'iniziativa di CasaClima Network dimostra che la sostenibilità fa rima con costruire e proteggere la nostra abitazione. Fra 15 giorni vedremo cosa rimane del cubo!!!
-
Magazine15 settembre 2014
Tutta Milano in testa: con l'app di Superhub. Partecipa al test e aiutaci a costruire l'app per la mobilità sostenibile
Immaginiamo un cittadino libero di muoversi e consapevole dei suoi impatti; per lui, il 'cittadino smart', stiamo realizzando una mobile app per potersi spostare scegliendo l'itinerario e i mezzi a minor impatto ambientale e in continua connessione con il territorio per conoscerlo e rispettarlo. Abbiamo bisogno ancora di vuoi tutti per l'ultimo trial prima della realizzazione finale... dacci una mano anche questa volta. Grazie!!!
-
Magazine1 settembre 2014
Monsanto 'non commercializzerà Ogm' in Italia... almeno per il momento
La multinazionale produttrice e titolare del brevetto del mais Mon 810, fa sapere di aver deciso, almeno per il momento, di non commercializzare più semi OGM in Italia. La scelta prende il via dal caso Friuli Venezia Giulia, con la vicenda dei campi di Giorgio Fidenato
-
Magazine23 luglio 2014
Qualità dell'ambiente urbano in crescita grazie a bici e orti in cittÃ
Mobilità più attenta e verde urbano in aumento, la qualità ambientale delle nostre città aumenta; lo dice l'Istituto nazionale di statistica.
-
Magazine20 giugno 2014
Green Attack a Milano in chiave sharing
Un mercoledì da leoni per Milano che guarda all’Expo e ad un possibile ‘Rinascimento’ in chiave “greensharing". Il 25 giugno la città ospita “Green Attack: smart cities, car sharing, ecoquartieri e agro-bio energia. 2015 Expo Milano e l’alimentazione sostenibile” e nel pomeriggio Legambiente fa il punto sull'economia green
-
Magazine20 maggio 2014
Milano vince il premio internazionale Traporti Ocse per Area C
Grande riconoscimento per la congestion charge 'Area C' diventata una best practice europea e mondiale e già premiata da Legambiente con il Premio Innovazione Amica dell'Ambiente 2013
-
Magazine19 maggio 2014
Expo Volontari cercasi: all'associazionismo il difficile compito di ricostruire fiducia
Parte il "Programma Volontari per Expo", promosso da Expo in collaborazione con CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, e Ciessevi Milano. Saranno migliaia le persone, giovani e non, italiani e stranieri, coinvolte in varie esperienze di volontariato legate all'evento internazionale. Un grande compito di rinnovata fiducia messo nelle mani dell'associazismo e della partecipazione civile per rinsaldare il legame tra Expo, Milano e i cittadini.
-
Magazine13 maggio 2014
«La potenza di Helios» scende nel cuore di Milano
In Cascina Cuccagna a Milano laboratori e incontri sull'efficienza energetica. Sabato 17 e domenica 18. Seconda edizione dell'evento sull'energia solare metropolitana
-
Magazine7 aprile 2014
Riscrivere e riscoprire il paesaggio di Milano, al via Green Island
Ammirare bellissimi giardini nascosti e pedalare lungo un percorso green. Green Island progetto che ridisegna il paesaggio urbano milanese
-
Magazine4 aprile 2014
Risparmiare sul riscaldamento a Milano
Vuoi scoprire come tagliare i costi delle bollette nel tuo condominio riducendoli anche di 1.000 euro all’anno per appartamento? Convegno 9 aprile 2014 h. 18 Istituto Carlo Bazzi Milano
-
Magazine2 aprile 2014
#ItaliaNOogm scendi in piazza per il referendum e invadi la rete con noi!
Il 9 aprile con una sentenza il Tar potrebbe aprire la strada a semine di Ogm. Noi non ci stiamo! Sabato 5 aprile scendi in piazza per il referendum sugli Ogm e con #italiaNOogm postiamo sui social network Facebook, Twitter e Instagram le immagini dei nostri buoni piatti della cucina italiana, delle ricette tipiche, dei prodotti che amiamo! Invadi con noi la rete
-
Magazine19 marzo 2014
Condomini efficienti: risparmi fino al 60% in bolletta. Parte da Milano la campagna Legambiente
Parte da Milano ‘Condomini Efficienti’ la campagna di riqualificazione energetica e ambientale dei condomini promossa da Legambiente con il patrocinio del Comune di Milano. Vuoi saperne di più su come risparmiare energia a casa o in ufficio? Aderisci a Viviconstile e resta aggiornato sulle buone pratiche quotidiane della comunità Energia
-
Magazine8 marzo 2014
Car2Go sbarca a Roma. Il nuovo servizio di car sharing con un'offerta speciale per gli amici di Legambiente
Un'auto a disposizione tutte le volte che ti serve senza l'onere di costi fissi. Una nuova filosofia per vivere la città con meno stress e ridurre la morsa del traffico. Fino al 30 aprile usufruisci dell'offerta di Car2Go per i soci Legambiente
-
Magazine4 febbraio 2014
Be a Food catalyst! Parte la scuola per gli esperti di filiere alimentari alternative
Stanchi di stare a guardare gli chef in tv? Voglia di scendere in campo per un cibo socialmente giusto e sostenibile? Diventa Food Catalyst, la proposta di "Hungry for rights"
-
Magazine20 marzo 2013
Successo della raccolta dell'umido a Milano, da giugno sarà servita oltre la metà del territorio
Legambiente: “una volta esteso il servizio a tutta Milano, si può puntare a superare il 50% dei rifiuti avviati a riciclo”.
-
Magazine22 ottobre 2012
Milano a misura di bici. Con BikeDistrict è più facile
Intervista a Davide Bloise, uno degli inventori della prima mappa interattiva per girare in sicurezza la città a colpi di pedale.
-
Magazine3 luglio 2012
Era ora! I bambini di Milano tornano a giocare nei cortili
Il sì della Giunta riconosce ai più piccoli il diritto di gioco negli spazi comuni delle abitazioni milanesi.
-
Magazine29 febbraio 2012
Area C, la parola ai cittadini
A un mese dall'introduzione a Milano della nuova congestion charge, abbiamo chiesto a 200 cittadini come sono cambiate le loro abitudini di mobilità e cosa ne pensano di traffico e trasporto pubblico prima e dopo Area C.