MAGAZINE
-
Magazine23 giugno 2014
La frutta di città diventa progetto anti spreco
La città è un frutteto da riscoprire e utilizzare perché offre in maniera spontanea e gratuita alimenti sani, non trattati e a km zero, troppo spesso destinati a marcire sui marciapiedi e nei giardini. Nespole, arance, mandarini e limoni che in questo periodo maturano in grande quantità; in arrivo le ciliegie e poi fichi, mele, pere, cachi, melograni e addirittura banane. Negli Stati Uniti e in Inghilterra i frutti di strada sono già da tempo un bene comune valorizzato e sfruttato, in Italia ci pensa il progetto "Frutta urbana"
-
Magazine19 giugno 2014
Ecco come il cibo che mangiamo (e non) impatta sull'ambiente
In Europa, si stima che circa un terzo del cibo prodotto in Europa non si consuma, lo spreco è presente in tutte le fasi della catena agroalimentare. La Commissione europea stima che nella sola Unione europea si sprecano 90 milioni di tonnellate di cibo (180 kg a persona), gran parte della quale è ancora idonei al consumo umano. Lo spreco alimentare è identificato come un 'mega trends' da affrontare e risolvere per rendere efficiente l'impiego delle risorse in Europa.
-
Magazine26 marzo 2014
In movimento e sostenibili, Legambiente all'XI edizione Fa' la cosa giusta
Vieni a fare il pieno di sostenibilità allo stand di Legambiente a Fa’ la cosa giusta 2014 -28/30 marzo Fieramilanocity trovi le offerte uniche di car sharing e mobilità sostenibile, abbonamenti ai mezzi pubblici in piccole rate
-
Magazine21 giugno 2011
Keepod Card: la mobilità in tasca
Al via la sperimentazione a Milano della Keepod Card, il device tecnologico per accedere a più servizi di mobilità , che permette anche di portare tutto il proprio computer nel portafoglio.