MAGAZINE
-
Magazine18 giugno 2012
Bonus 55%, sbagliato ridurlo e non renderlo misura stabile
Il commento di Legambiente alla decisione del Governo di ridimensionare gli incentivi per l'efficienza energetica ed equipararli alle detrazioni per le ristrutturazioni generiche.
-
Magazine21 settembre 2011
Housing sociale: in Gran Bretagna la casa popolare è carbon neutral
Ad Exeter, Inghilterra, inaugurate le prime abitazioni sociali costruite secondo i criteri della casa passiva.
-
Magazine18 settembre 2011
La casa dei nostri sogni? Pratica, efficiente, funzionale
Ecco come gli italiani sognano la casa ideale, secondo una ricerca del portale idealista.it.
-
Magazine16 giugno 2011
Case e quartieri per vivere green
Archiviato il nucleare, la speranza di uscire dall'era del petrolio è affidata alla ricostruzione di città ecologiche. Sul Corriere della Sera di oggi (giovedì 16 giugno), l'ecoabitudine di Vivi con stile.
-
Magazine11 maggio 2011
Social housing: ecco come cambia la casa popolare
Prezzi concorrenziali, bassi consumi, alta qualità dei materiali, design. Un sogno? No, sono i nuovi prefabbricati in legno, ultima frontiera dell'edilizia sociale.
-
Magazine16 febbraio 2011
Tutti in Classe A! Il risparmio parte dalle nostre case
11 promossi e 89 bocciati su 100 edifici analizzati in 15 città . In pratica, nove su dieci sono dei colabrodo energetici. Da queste "pagelle" parte la campagna di Legambiente per promuovere l'efficienza sulle case e sugli edifici pubblici.
-
Magazine22 gennaio 2011
Il sole per tutti: iscriviti al Gruppo d'Acquisto Solare di Legambiente
Stai pensando di installare un pannello solare sul tetto di casa? Per abbattere i costi e avere maggiori garanzie, iscriviti al Gruppo d'Acquisto Solare di Legambiente "Il sole per tutti": agevolazioni e prezzi convenzionati per tutti i nostri soci che vorranno investire nelle rinnovabili sulle proprie case.
-
Magazine3 gennaio 2011
Sfruttiamo l'acqua piovana per giardino, wc e lavatrici
Chi ha detto che per scaricare un WC, fare una lavatrice o innaffiare il proprio giardino si debba usare per forza acqua potabile? Recuperando l'acqua di pioggia si può risparmiare su quella potabile di rubinetto per tutti quegli usi che non la richiedono.
-
Magazine
Condivido quindi sono... in condominio! Il questionario per far emergere l'Italia che ha voglia di collaborazione
Pronti a costruire nuove città? E' un dato di fatto le città sono in profonda trasformazione e se fino ad oggi abbiamo vissuto questo cambiamento il più delle volte stando a guardare, proprio il cambiamento del ruolo della tecnologia e i suoi continui apporti fanno di ogni cittadino, di tutte le città -grandi e piccoli- degli attori di questo cambiamento.