MAGAZINE
-
Magazine5 luglio 2013
Le città sostenibili, il tour continua
Il futuro delle città ? Nelle mani degli smart citizen. Lo racconta il saggio "Le città sostenibili" di Andrea Poggio, vicedirettore di Legambiente. Qui le nuove tappe del tour di presentazione.
-
Magazine13 marzo 2013
Le città sostenibili, il futuro è degli smart citizen
In libreria, per Bruno Mondadori, "Le città sostenibili": il nuovo saggio di Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente, su smart city, smart community e nuovi stili di vita.
-
Magazine18 luglio 2012
Le famiglie sostenibili, un anno dopo
La piccola grande rivoluzione verde di 124 famiglie della Lombardia che insieme hanno imparato a non sprecare e a consumare meglio.
-
Magazine22 giugno 2012
"Chissenefregadellambiente", gioca anche tu
Per scoprire il tuo grado di coinvolgimento ambientale, collegati e partecipa al test interattivo di Legambiente.
-
Magazine18 giugno 2012
Bonus 55%, sbagliato ridurlo e non renderlo misura stabile
Il commento di Legambiente alla decisione del Governo di ridimensionare gli incentivi per l'efficienza energetica ed equipararli alle detrazioni per le ristrutturazioni generiche.
-
Magazine28 maggio 2012
Bolletta della luce: in dieci anni è aumentata di 177 euro a famiglia
Legambiente: se si vogliono veramente aiutare le famiglie a risparmiare in bolletta occorre ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e dallÂ’estero e premiare, invece, gli investimenti in efficienza energetica e lo sviluppo delle rinnovabili.
-
Magazine4 aprile 2012
Legambiente non ci sta, le rinnovabili pesano solo per il 10% della bolletta elettrica
Non è colpa degli incentivi alle nuove rinnovabili se la luce è diventata più cara. Per capire come stanno le cose, Legambiente ha fatto i conti, bolletta alla mano.
-
Magazine2 aprile 2012
Rinnovabili, sbagliato incolparle del caro bolletta
Lo stop alle rinnovabili sarebbe un autogoal clamoroso e un regalo ai produttori da fonti fossili.
-
Magazine27 marzo 2012
Metroquadrosostenibile: per una casa a basso impatto, anche nel prezzo
Più facile e vantaggioso ristrutturare casa in chiave eco con la proposta chiavi in mano dei Legambiente Point. La presentazione del progetto a Fa' la cosa giusta!
-
Magazine14 febbraio 2012
Termosifoni o caldaia, quale sostituire prima?
Per rispondere alla domanda di un lettore abbiamo messo a confronto costi e benefici dei possibili interventi che possiamo intraprendere sul nostro impianto di riscaldamento.
-
Magazine12 gennaio 2012
Contro la crisi, la manovra di Legambiente a favore della famiglia (parte 2)
Dopo le misure per tagliare gli sprechi più comuni, ecco le scelte e gli investimenti green più lungimiranti per rispondere alla crisi economica attraverso nuovi stili di vita.
-
Magazine29 dicembre 2011
Annunci immobiliari, per essere in regola serve la certificazione energetica
Dal 1°gennaio 2012 obbligatorio indicare la prestazione energetica negli annunci di vendita. In Lombardia, obbligo esteso anche agli annunci di affitto.
-
Magazine20 ottobre 2011
Stili di vita, il "risveglio di una generazione"
Al via la campagna europea Generation Awake, che insegna come ridurre l'impatto delle nostre scelte sul pianeta attraverso consumi più responsabili.
-
Magazine14 ottobre 2011
Riscaldamenti al via? A Milano si può ancora aspettare
Teniamo spenti gli impianti di riscaldamento aspettando che il termometro di casa scenda sotto i 20 gradi.
-
Magazine21 settembre 2011
Housing sociale: in Gran Bretagna la casa popolare è carbon neutral
Ad Exeter, Inghilterra, inaugurate le prime abitazioni sociali costruite secondo i criteri della casa passiva.
-
Magazine18 settembre 2011
La casa dei nostri sogni? Pratica, efficiente, funzionale
Ecco come gli italiani sognano la casa ideale, secondo una ricerca del portale idealista.it.
-
Magazine20 luglio 2011
Consumi energetici: la famiglia sostenibile abita in Brianza
Ridurre al minimo gli sprechi e migliorare le proprie abitudini di consumo senza rinunciare ai propri comfort. Possibile? 124 famiglie della Lombardia ci stanno provando.
-
Magazine16 giugno 2011
Case e quartieri per vivere green
Archiviato il nucleare, la speranza di uscire dall'era del petrolio è affidata alla ricostruzione di città ecologiche. Sul Corriere della Sera di oggi (giovedì 16 giugno), l'ecoabitudine di Vivi con stile.
-
Magazine13 giugno 2011
Quorum raggiunto, è valanga di SI
Nucleare, addio. Gli italiani respingono una volta per tutte il ritorno all'atomo. Da adesso, investire subito su efficienza e rinnovabili.
-
Magazine1 giugno 2011
Eternit free, si riparte
Con gli incentivi speciali del nuovo Conto Energia, i cittadini potranno liberarsi dall'eternit a vantaggio del solare, senza rimetterci un euro e riducendo da subito la bolletta elettrica.
-
Magazine11 maggio 2011
Social housing: ecco come cambia la casa popolare
Prezzi concorrenziali, bassi consumi, alta qualità dei materiali, design. Un sogno? No, sono i nuovi prefabbricati in legno, ultima frontiera dell'edilizia sociale.
-
Magazine9 maggio 2011
Coppa climatica, al via la gara a chi risparmia più energia
Per dodici mesi i cittadini europei si sfideranno a colpi di bolletta per ridurre i consumi energetici e tagliare le emissioni di CO2 delle proprie case. Numerosi i premi in palio per le famiglie che saranno proclamate campioni di risparmio.
-
Magazine29 aprile 2011
In Europa ci si illumina un po' di meno
Europei più attenti ad usare meglio l'energia. Una sintesi dei risultati della nuova indagine di Eurobarometro.
-
Magazine28 aprile 2011
Negli incentivi al fotovoltaico la speranza di liberarci dall'eternit sui tetti delle nostre case
Un miliardo di metri quadrati di tetti in eternit sparsi per il Paese, 4mila decessi ogni anno. Nella Giornata Mondiale delle vittime per l'amianto, chiediamo al Governo di mantenere le promesse sugli incentivi per la sostituzione delle coperture in eternit con il fotovoltaico.
-
Magazine21 aprile 2011
Calura estiva, pensiamoci per tempo!
Rinfrescare casa, minimizzando i consumi energetici. I suggerimenti di Vivi con stile per arrivare preparati al caldo estivo, sul Corriere della Sera di oggi (giovedì 21 aprile).