MAGAZINE

Nascono i gruppi d'acquisto per bici a pedalata assistita
L'iniziativa del MoVimento 5 Stelle e Legambiente Caltanissetta per rilanciare la mobilità a pedali.
Ci vogliono gambe forti e polmoni ben allenati per affrontare continue salite e discese a colpi di pedale. Se poi si aggiunge l'aggravante “caldo”, oltre alla fatica va contata anche la scocciatura di arrivare a destinazione sudati, magari senza la possibilità di cambiarsi o fare una doccia. Troppi inconvenienti fanno passare la voglia, a meno che non ci s'inventi un'alternativa. Come è successo a Caltanissetta, un comune della Sicilia dove l'orografia del territorio, tutto curve e saliscendi, fa il paio con un sistema di trasporto pubblico molto carente.
Per invogliare i cittadini a usare meno l'auto e a inforcare di più la bici, MoVimento 5 Stelle e Legambiente hanno lanciato i GAK, gruppi per l'acquisto di kit per elettricificazione delle biciclette. In pratica, l'idea è quella di mettersi insieme per spuntare condizioni economiche più vantaggiose sull'acquisto dei kit che permettono di trasformare una bicicletta qualunque in una a pedalata assistita.
Grazie a un motorino elettrico alimentato a batterie e già montato sulla ruota anteriore, che entra in azione non appena si comincia a pedalare, anche chi non è allenato o non è più giovanissimo potrà affrontare le salite più impegnative senza fare sforzo e riducendo i tempi di percorrenza. Non dimentichiamo poi che le bici a pedalata assistita, quelle a norma che non superano i 25 km orari e dove il motore va solo se si pedala, sono riconosciute dal codice della strada come delle bici a tutti gli effetti. Il che vuol dire che per guidarle non servono patente, bollo, casco né assicurazione.
Nel capitolato di gara che 5 Stelle e Legambiente hanno inviato alle aziende sono contenuti i requisiti minimi che i kit offerti dovranno possedere e che impegnano i produttori a formulare un’offerta economica con sconti progressivi all'aumentare del numero di aderenti, e quindi di kit venduti. L'obiettivo è spuntare un prezzo inferiore ai 500 euro di mercato. Intanto, dalla Sicilia fanno sapere che gli interessati al gruppo d'acquisto sono già una cinquantina.
Per lasciare un commento è necessario autenticarsi.
Se non ti sei ancora registrato, clicca qui.