MAGAZINE

Andiamo a scuola a piedi
E' divertente, salutare, aggregativo. Ma ci vuole qualche precauzione. Dall'Ata svizzera, i consigli per fare a meno dell'auto e accompagnare a piedi i nostri figli a scuola in completa sicurezza.
Riaprono le scuole e riecco formarsi i soliti proibitivi ingorghi di auto parcheggiate in doppia fila davanti ai cancelli. Usare l'auto per accompagnare i figli a scuola è un'abitudine tanto diffusa quanto poco giustificabile considerata la brevità della maggior parte dei tragitti casa-scuola. Perché non andare a piedi? Oltretutto, fa bene alla salute, aiuta a socializzare, ed è un'opportunità per i nostri piccoli di familiarizzare con il quartiere e di conoscere le regole fondamentali della strada per muoversi nel traffico in modo sicuro e indipendente quando saranno grandi.
Certo, c'è qualche piccola precauzione da prendere. L'Ata svizzera ha riassunto le principali in questo utile decalogo, da mandare in memoria:
- Scegliete il percorso più sicuro e non quello più breve.
- Fate diverse volte il percorso col vostro bambino già prima dell'inizio delle scuole.
- Se le condizioni del traffico non permettono che il bambino vada da solo, accompagnatelo a piedi fino alla scuola. Così col tempo imparerà a fare il tragitto da solo.
- Vestite il bambino con abiti ben visibili (vestiti chiari e materiali catarifrangenti).
- Fate in modo che il bambino abbia abbastanza tempo per il percorso casa-scuola e non debba affrettarsi perché in ritardo.
- Insegnategli a non fidarsi degli sconosciuti.
- Parlate col vostro bambino delle situazioni pericolose, in modo che le conosca.
- Fate in modo che il bambino faccia il percorso casa-scuola insieme a sue compagne e suoi compagni.
- Se dovesse presentarsi una situazione difficile, è utile avere dei punti di riferimento: un negozio conosciuto o una casa dove il bambino può suonare e chiedere aiuto.
- Mini-trotinette, monopattini, skate inline e simili non sono adatti per il percorso casa-scuola.
Per lasciare un commento è necessario autenticarsi.
Se non ti sei ancora registrato, clicca qui.