MAGAZINE

2040 mobilità a Zero Emissioni - scenario Parigi 1,5°C
Presso la fiera EXPOMOVE, Fortezza da' Basso, Firenze, mercoledì 12 aprile 2019, ore 9,30 – 13,30. Sala Verde, Padiglione Spadolini. Il Forum QualeMobilità, il network di imprese, istituzioni, professionisti ed associazioni promosso da Legambiente, organizza il suo primo appuntamento 2019 con un confronti tra i diversi stakeholders di respiro strategico:l'influenza delle innovazioni, il piano Clima Energia (PNIEC) e la prossima Consultazione sul Piano strategico di neutralità climatica da portare alla decisiva Conferenza cambiamenti climatici COP 2020. E prima ancora, a casa nostra, la legge di bilancio 2020, per mettere fine ai sussidi alle fonti fossili e incentivare con più forza la mobilità sostenibile, tutta. “FORUM QUALEMOBILITÀ 2019: 2040 mobilità a Zero Emissioni - scenario Parigi 1,5°C - proposte di governo L'appuntamento di Firenze vuole condividere informazioni, previsioni, visioni tra istituzioni, industria, servizi, comunità locali, cittadini, tutti coinvolti nella “rivoluzione” del sistema di mobilità e trasporti. Stanno cambiando infatti fonti energetiche e motori, i mezzi sempre più elettrici, connessi, condivisi, ma anche i viaggi delle persone e delle cose, sempre più intermodali, gli stili di mobilità, le esigenze e le esperienze di viaggio. La partecipazione è gratuita, è richiesta la registrazione preventiva per l'accesso agli atti (clicca qui). Programma:
Ore 10,30 – appuntamento e registrazione
Modera Claudia Armano, Rai Pubblica Utilità
saluti apertura, Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana
Relazione introduttiva: Veronica Aneris, Transport&Environment Italia,Piani Clima ed Energia: i trasporti
Ore 11,00 - panel 1:Efficiente, elettrica, leggera, connessa, intermodale, sempre più autonoma
coordina Lorenzo Cecchi, Legambiente Firenze
Albane Siramy, Corporate Affairs & Sustainability Director,Ujet
Gary Fabris, Presidente Gruppo veicoli Elettrici, ANCMA Confindustria
Alessandro Tommasi,Government affairs, LimeBike
Cristina La Marca, Brand Ambassador E'Moby-Asja CO2
Luigi Ottaiano,Head of e-Mobility Solutions, EnelX
Marco Di Gregorio, Relazioni Istituzionali e Comunicazione di BMW Italia
Andrea Buonomini, Amministratore delegato RATP Dev Italia
Katiuscia Eroe, responsabile energia, Legambiente
Ore 12,00 - panel 2: Il governo della transizione: strategie a lungo e breve termine
Gian Battista Zorzoli,Proposte di piano, Coordinamento Free
Andrea Poggio,Incentivare l'uso non il possesso,Legambiente
Gianni Girotto, presidente Commissione Industria Senato(videoconferenza)
Raffaele Tiscar, Senoir Advisor Agici Fin anza d'Impresa
Gianni Martino, Copuntry Manager Europe South, Car2Go – Aniasa Confindustria
Stefano Sordelli, Future Mobility Manager, Volkswagen Group Italia
Raimondo Orsini, Osservatorio Sharing Mobility, direttore Fondazione Sviluppo Sostenibile
Francesco Ferrante, Vicepresidente Kyoto Club
Emiliano Niccolai, amministratore delegato, Sharengo
Stefano Giorgetti, assessore Lavori Pubblici, Comune di Firenze
Conclude: Edoardo Zanchini, vice presidente Legambiente
Per lasciare un commento è necessario autenticarsi.
Se non ti sei ancora registrato, clicca qui.