LO SAPEVI CHE
-
Elettrodomestici25 agosto 2014
Lampadine efficienti
Le vecchie lampadine a incandescenza sono ormai andate in pensione. Largo, dunque, a soluzioni più efficienti (CFL, LER, ecc.) , facendo attenzione, però, perché non sono tutte uguali. Efficienza energetica, lumen, durata, tonalità: ecco alcune delle informazioni da tenere d'occhio per un acquisto illuminato.
-
Elettrodomestici25 agosto 2014
Progetto di illuminazione
Per illuminare bene, di giorno e di sera, la propria abitazione, non basta cambiare lampadine. Vale la pena progettare il sistema di illuminazione, usando più possibile la luce naturale, e che quella artificiale prodotta da lampadari, faretti, tubi di vario colore, forma e scopo. Si tenga presente che una buona illuminazione aiuta a viver bene, a mantenere l'igiene in casa, a lavorare con tranquillità. E si può illuminare consumando poca, se non pochissima, energia.
-
Elettrodomestici
Al fresco con il condizionatore
La bolletta dell'elettricità pesa solo un terzo di quella del riscaldamento, ma appena si passa al condizionatore rischia di salire. Se proprio siamo decisi all'acquisto, quale comprare? Fisso o portatile? On/off o inverter? Solo per il fresco o anche per riscaldare?
-
Elettrodomestici
Boiler elettrico, quanto spreco per un po' d'acqua calda
Pochi apparecchi fanno lievitare la bolletta della luce quanto gli elettrodomestici che usano l'elettricità per riscaldare l'acqua di poche decine di gradi. Il maggiore divoratore di energia è in assoluto il boiler elettrico. Ne avete uno? È il momento di sostituirlo.
-
Elettrodomestici
Come leggere la bolletta della luce
Quanto ci costa tenere acceso il condizionatore? E il boiler elettrico? La nostra lavatrice consuma troppo? Saper leggere la bolletta può esserci d'aiuto nel pagare un po' meno quella successiva. Soprattutto se accompagniamo questa operazione a un'autodiagnosi dei nostri consumi.
-
Elettrodomestici
Dove buttare il tecno-pattume?
RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), ovvero la prima tipologia di rifiuti in crescita nella società odierna. Tanti e soprattutto pericolosi. Cosa sapere e come comportarsi per fare in modo che vengano opportunamente trattati e riciclati. Spesso è più semplice e comodo di quanto si possa immaginare.
-
Elettrodomestici
Etichetta energetica, come leggerla
Ci sono elettrodomestici che ci faranno spendere di più nell'arco della loro vita che al momento dell'acquisto. Altri il cui costo iniziale è ampiamente compensato grazie al risparmio che si ottiene durante il loro utilizzo. L'etichetta energetica ci aiuta a riconoscerli. Ecco come leggerla per fare una scelta più consapevole.
-
Elettrodomestici
Identikit del buon aspirapolvere
Da che cosa si riconosce un buon aspirapolvere? In attesa che l'etichetta energetica ci aiuti nella scelta, ecco alcuni consigli su cosa tenere d'occhio per non pentirci dell'acquisto e, una volta a casa, per utilizzare al meglio il nostro apparecchio.
-
Elettrodomestici
La lavastoviglie conviene?
La tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi le moderne lavastoviglie ad alta efficienza consumano molta meno energia di una volta. Utili, non per forza però sono un risparmio. Quando conviene l'acquisto e quali aspetti prendere in considerazione prima di affrontare la spesa.
-
Elettrodomestici
Mercato libero o vincolato?
Dal 1 luglio 2007 il mercato dell'energia elettrica è liberalizzato anche per le famiglie. Cosa è cambiato? Siamo davvero più liberi di scegliere? Quel che è certo è che prima di migrare al mercato libero bisogna essere sicuri che ne valga davvero la pena. Qui alcuni consigli per farsi bene i conti.
-
Elettrodomestici
Risparmiare con il frigorifero
È l'elettrodomestico più diffuso nelle nostre case, ma non tutti lo sanno usare a dovere. Qui alcune informazioni pratiche per l'acquisto, l'uso e la manutenzione: da come scegliere il freddo adatto alle proprie esigenze alle piccole attenzioni per un funzionamento corretto e senza sprechi del nostro apparecchio.
-
Elettrodomestici
Risparmiare con la lavatrice
La lavatrice è uno degli elettrodomestici che mettono di più alla prova la nostra bolletta elettrica. Come ridurne i consumi senza rinunciare a un buon bucato? Dalle regole per un corretto utilizzo del nostro apparecchio agli aspetti da considerare in caso di sostituzione, alla scelta, per chi può, di un acquisto condiviso.
-
Elettrodomestici
Spegnere lo stand-by, tanto per cominciare
Sembra innocua, non lo è affatto. La lucina rossa dello stand by spreca non poca energia. E viste le decine di apparecchi che ormai popolano le nostre case il suo consumo è destinato a crescere. Con acquisti intelligenti e un uso più attento dei nostri elettrodomestici possiamo da subito tagliare questa spesa superflua.
-
Elettrodomestici
TV e consumi
A vederli in negozio fanno impressione: i nuovi televisori hanno schermi sempre più grandi, fanno a gara a chi è più sottile e promettono di portarci il cinema dentro casa. Ma quando vale pena spingersi verso un maxi schermo? Sintonizziamoci anche sui consumi, per fare una buona scelta.