-
Aderisco al Gruppo d'acquisto auto ecologiche (GAI)
Le auto elettriche, ma anche le auto ibride (elettrico-benzina) e persino quelle a metano (nel prossimo futuro a biometano), sono spesso penalizzate da prezzi d'acquisto ancora decisamente più alti di quelle dotate di motorizzazioni endotermiche (cioè ad energia esclusivamente fossile). Mettersi insieme negli acquisti, serve dunque per ottenere sconti importanti. Non saranno ancora in grado di eliminare il differenziale di prezzo, ma forse accorciare le distanze, questo sì!
-
Auto condivisa, mi iscrivo e la prendo in giro
Sono i nuovi servizi di car sharing, in cui l'auto si prende e si lascia dove si vuole (così detti "free flotting"). Vantaggi e svantaggi rispetto al car sharing la cui riconsegna avviene necessariamente nel parcheggio di prelievo.
-
Biocarburante, scegli meno olio di palma
Meglio il gasolio base, quello con meno olio di palma, evita EniDiesel+, che costa di più. Meglio ancora non usare auto o mezzi a gasolio. Almeno non si aggiungere distruzione di foreste all'inquinamento
-
Bolletta elettrica rinnovabile
Stanchi di alimentare, ogni volta che accendete la luce di casa, i gestori di centrali a combustibili fossili inquinanti e dannosi? Oppure "finte rinnovabili" come centrali a "bioliquidi" a base di olio di palma e di soia? La soluzione oggi è facile, scegliendo un contratto che ti garantisce energia elettrica tra le più basse del mercato e 100% rinnovabile, ve ne suggeriamo alcune.
-
Scelgo cibi "senza olio di palma"
Sulla confezione di tanti biscotti compare la scritta "senza olio di palma". Ma - nonostante la legge lo imponga - spesso difficile saperlo: al bar, in trattoria, in tanti cibi pronti...
-
Scelgo mobilità zero emissioni
Ridurre l'uso dell'auto si può fare scegliendo appena possibile di muoversi solo con una combinazione di mezzi e servizi di trasporto elettrici o comunque a zero emissioni. Eì possibile farlo già oggi in diverse città italiane