Puntare al cambiamento degli stili di vita per migliorare il nostro benessere economico e sociale e la qualità della nostra vita. Con delle azioni concrete, misurabili e facili da realizzare il progetto Cambio con Stile vuole proporre ai Cittadini di Messina novi stili vita per la sostenibilità. Famiglie, condomini, associazioni, quartieri, scuole diventano attori del cambiamento e capaci di trasformare concretamente le proprie scelte quotidiane verso modi di vita più sostenibili dall'energia al trasporto e mobilità, dall'alimentazione ai rifiuti. E’ tutto ciò non solo è facile e conveniente. Partecipa alla comunità e sottoscrivi le azioni che vuoi realizzare. Verifica quanto stai risparmiando e quanto è aumentato il tuo benessere. Condividi con gli altri attori le scelte e proni altri azioni A Messina si Cambia con Stile
3 ATTORI
seguono questa community
14 AZIONI
proposte
21 ADESIONI
alle azioni
Cambio con stile è un progetto promosso da Legambiente Sicilia in collaborazione con Adiconsum, Aduc - Funzione Sociale, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, U.Di.Con ed è realizzato nell’ambito del Programma Generale di intervento della Regione Siciliana 2013/2014 "La Sicilia fra i consumatori"con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico
AZIONI PIÙ SOTTOSCRITTE VEDI TUTTI >
-
Sporta della spesa, mai più senza
Per non comprare ogni volta sacchetti usa e getta, ricordati di portare sempre con te la sporta quando fai la spesa. Basta tenerne una in borsa e un altro paio anche a casa e in ufficio, pronte all'uso e al riuso! Risparmio: almeno 50 euro / 10 kg CO2 all'anno.
-
Sprechi alimentari, meglio prevenire
Hai mai fatto caso a quanto cibo butti in pattumiera, magari senza neppure averlo toccato? Decidi che è ora di tagliare con i consumi superflui, calibrando meglio la spesa su quelle che sono le tue reali esigenze. Risparmio: fino a 400 euro.
-
Il frigo nuovo lo compro di classe A++
Il tuo frigo ha più di dieci anni? Sei alle prese con l'arredamento della casa nuova? Decidi di investire nell'acquisto di elettrodomestici efficienti, in classe A+ o superiore. Il risparmio in bolletta ripagherà nel tempo la maggiore spesa iniziale.
-
Acqua, d'ora in poi la imbrocco anche fuori
Acqua in bottiglia? No, grazie! A pranzo fuori, sul lavoro, quando sei a spasso, nulla ti vieta di imbroccarla. Chiedila al ristorante e in giro porta con te una borraccia per servirti alle fontanelle pubbliche o nelle nuove Case dell'Acqua.
-
Meno imballo, prodotti sfusi e solo riciclabile
Da soli gli imballaggi domestici costituiscono il 60% del volume e il 40% del peso dei rifiuti urbani. L'imballaggio, quando eccessivo, lo paghiamo due volte, la prima con la spesa e poi con la tassa rifiuti.
-
Freno gli sprechi quando sono al volante
Una guida nervosa aumenta il consumo di carburante anche del 30%. Impara a dosare l'acceleratore e non esagerare con frenate e cambi di marcia inutili. Risparmio per 15mila chilometri di guida ecologica: 200 euro/270 kg CO2 all'anno.
-
Ora stampo con più attenzione
Fai diventare più green la tua postazione di lavoro, riducendo il più possibile gli sprechi di carta. Già solo impostando la tua stampante in modalità duplex automatica, puoi ridurre senza sforzo i consumi della metà!
-
Divento volontario: primi passi di una bella scelta
Valuta quanto tempo puoi dedicare, le competenze che puoi a mettere a disposizione e a quali associazioni rivolgerti. Fare il volontario è una scelta importante, ma anche da ponderare bene!
ARTICOLI PIÙ RECENTI VEDI TUTTI >
-
Mettersi insieme conviene: Partecipa ai GAES
Legambiente, come ormai fa da anni con successo, sta promuovendo la partecipazione dei cittadini e delle aziende ai Gruppi di Acquisto Eco Sostenibili ( GAES) per consentire a tutti di acccedere facilmente alle energie rinnovabili e accelerare in questo modo il passaggio ad un futuro che abbandoni le fonti fossili inquinanti e che sia invece incentrato sulle fonti rinnovabili ed efficienza energetica.
Con i GAES l'obiettivo è quello di fornire impianti di buona qualità a prezzi veramente accessibili e con garanzie accessorie sul prodotto e sui servizi per tutelare maggiormente i cittadini. Tutto ciò é possibile grazie alla formula "più siamo e più risparmiamo" e alle condizioni imposte da Legambiente all'azienda partner sulla qualità dei prodotti e dei servizi post vendita da fornire.
Nelle scorse settimane gli aderenti al Gruppo di acquisto Eco –Sostenibile 2015(GAES) hanno scelto la migliore offerta tecnico economica per la fornitura e installazione di impianti fotovoltaici, solari termici e scaldacqua a pompa di calore.
-
Settimana europea della riduzione dei rifiuti... scegli la 'Good Food Bag'
Legambiente ha concepito una campagna di sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare: “Buon cibo! Chi apprezza il buon cibo non lo spreca”. L'iniziativa, in particolare, concentra l'attenzione sul cibo avanzato nella ristorazione collettiva, dalle mense ai ristoranti.
-
A Messina si presenta Cambio con Stile
Cambio con Stile a Messina si presenta e propone ai cittadini di rendere la città più vivibile e sostenibile. Mercoeldi 11 giugno a Palazzo Zanca alle 16.30 con la presenza dell'assessore all'ambiente e ai nuovi stile di vita Daniele Ialacqua il progetto verrà presentato ai Messinesi, ai quali si proporanno concrete azioni per rendere i loro consumi più sostenibili e anche più ecomomici.
ATTORI PIÙ ATTIVI VEDI TUTTI >
jessica

Enzo Colavecchio

fran99
