AZIONI
-
A casa mia si beve acqua di rubinetto
Decidi d'ora in poi di portare in tavola una brocca d'acqua fresca del rubinetto! E' salubre e sicura quanto quella in bottiglia, ma costa 500 volte meno, non inquina e ti libera dalla fatica del trasporto. Risparmio (-70% bottiglie d'acqua): 200 euro / 80 kg CO2 all'anno.
-
Aderisco a Imbrocchiamola
Se gestisci un bar o un ristorante, inizia a servire senza problemi acqua di rubinetto. E' un gesto di cortesia verso i clienti che la richiedono, un bel segnale per tutti gli altri e non costa fatica: basta aprire il rubinetto e riempire la caraffa!
-
Alle feste, solo stoviglie compostabili
Non puoi proprio fare a meno dell'usa e getta? Riduci l'impatto ambientale di eventi, manifestazioni e meeting di lavoro, sostituendo almeno piatti e bicchieri di plastica con stoviglie biodegradabili e compostabili.
-
Compro, vendo, scambio ai mercatini dell'usato
Perché eliminare un oggetto che non ti serve più, se ancora è in buono stato? Ai mercatini dell'usato puoi allungargli la vita, vendendolo o scambiandolo. Oltre ad avere l'opportunità di acquistare, a prezzi ridotti, qualcosa che ti serve o che magari in commercio non si trova più.
-
Meno imballo, prodotti sfusi e solo riciclabile
Da soli gli imballaggi domestici costituiscono il 60% del volume e il 40% del peso dei rifiuti urbani. L'imballaggio, quando eccessivo, lo paghiamo due volte, la prima con la spesa e poi con la tassa rifiuti.
-
Pannolini lavabili, i rifiuti li riduco anche così
Mantenere all'asciutto il proprio bambino ha un costo economico e ambientale non indifferente. Puoi ridurlo iniziando ad utilizzare pannolini lavabili, anche solo in sostituzione part-time dei tradizionali usa e getta, ma stai bene attento a come lavi!
-
Riduco, riuso, prima ancora che rifiuto
Dei 350 Kg di rifiuti di origine domestica, posso perderne 50 Kg all'anno? E' possibile prestando attenzione agli acquisti, limitando gli sprechi, evitando l'eccesso di imballi, l'usa e getta e poi riusando e donando ciò che non serve più.
-
Sporta della spesa, mai più senza
Per non comprare ogni volta sacchetti usa e getta, ricordati di portare sempre con te la sporta quando fai la spesa. Basta tenerne una in borsa e un altro paio anche a casa e in ufficio, pronte all'uso e al riuso! Risparmio: almeno 50 euro / 10 kg CO2 all'anno.
-
Sprechi alimentari, meglio prevenire
Hai mai fatto caso a quanto cibo butti in pattumiera, magari senza neppure averlo toccato? Decidi che è ora di tagliare con i consumi superflui, calibrando meglio la spesa su quelle che sono le tue reali esigenze. Risparmio: fino a 400 euro.
-
Spreco meno anche fuori casa!
Dai bambini, agli adulti; per necessità o per divertimento, sono milioni i pasti consumati fuori casa ogni giorno dagli italiani. Se il cibo avanzato a casa può essere conservato per il pasto successivo, quello lasciato nel piatto del ristorante finisce direttamente nella spazzatura. Perché non provare a combattere lo spreco anche lì?