AZIONI
-
Illumino il riciclo
Che fine fanno le lampadine fluorescenti esauste?
Ancora non tutti sanno che le lampadine a risparmio energetico non devono essere gettate - una volta esauste - nella raccolta del vetro o nell’indifferenziato. Si tratta, infatti, di rifiuti elettronici (RAEE) e quindi devono essere smaltiti in luoghi idonei (isole ecologiche/punti di raccolta) come frigoriferi, lavatrici, tv, pc, e tutti i piccoli e grandi apparecchi elettrici o elettronici ecc.
Ancora non tutti sanno che le lampadine a risparmio energetico sono rifiuti che contengono componenti tossiche ma possono essere riciclati fino al 95%.
Ancora non tutti sanno che i rivenditori hanno l’obbligo di accettare e farsi carico della lampadina esausta consegnata dall’utente a fronte dell’acquisto di una nuova
-
Non lascio più gli standby accesi
D'ora in poi ricordati di staccare la spina agli apparecchi che non utilizzi. Per spegnerli più comodamente, puoi anche utilizzare una multipresa con interruttore. Risparmio: circa 70 euro euro e 170 kg CO2 all'anno.