
Spegniamo la macchina del caffè quando non serve
Basta un timer per programmare lo spegnimento automatico di macchine per bevande fredde e calde durante la notte e nei fine settimana. Un timer costa poco (10/20 euro) e si possono risparmiare in bolletta fino a 90 euro l'anno.
Di tutta la corrente che consumano, solo una piccola parte serve effettivamente per preparare caffé e cappuccini, la maggior parte se ne va per tenere le macchine pronte all'uso anche quando non c'è nessuno.
Basta programmare lo spegnimento automatico a fine giornata e nel fine settimana e l'accensione al mattino. Non serve un esperto, il timer si inserisce nella spina del distributore e si programma.
Nel giro di un anno incomincerai a “percepire” una riduzione dei consumi di energia!
Altre azioni a cui puoi aderire
Non lascio più gli stand-by accesi
Abbasso il riscaldamento a 20 gradi
- Tipo
-
Ambientale
- Livello di difficoltà
- Facile
- Unità di misura
- CO2
- Livelli
-
Livello 1: Acquisto o faccio acquistare un temporizzatore per tenere spenti i distributori automatici di bevande durante la notte e nei festivi - punti 2
Per lasciare un commento è necessario autenticarsi.
Se non ti sei ancora registrato, clicca qui.