AZIONI
-
Riduco a 40° la temperatura di lavaggio
Sei abituato a far andare la lavatrice a più di 60°? Dal prossimo lavaggio impostala a temperature più basse. Potrai ridurre i consumi elettrici anche della metà, senza rinunciare ad un buon bucato.
-
Riduco, riuso, prima ancora che rifiuto
Dei 350 Kg di rifiuti di origine domestica, posso perderne 50 Kg all'anno? E' possibile prestando attenzione agli acquisti, limitando gli sprechi, evitando l'eccesso di imballi, l'usa e getta e poi riusando e donando ciò che non serve più.
-
Scatti di recupero! Racconti, per immagini, delle vostre iniziative
Le foto e le immagini "fermano" il tempo e creano un ricordo che rimane per noi e può dare uno stimolo ad altri! Fateci vedere cosa avete fatto!
-
Scelgo cibi "senza olio di palma"
Sulla confezione di tanti biscotti compare la scritta "senza olio di palma". Ma - nonostante la legge lo imponga - spesso difficile saperlo: al bar, in trattoria, in tanti cibi pronti...
-
Scelgo mobilità zero emissioni
Ridurre l'uso dell'auto si può fare scegliendo appena possibile di muoversi solo con una combinazione di mezzi e servizi di trasporto elettrici o comunque a zero emissioni. Eì possibile farlo già oggi in diverse città italiane
-
Spegniamo la macchina del caffè quando non serve
Basta un timer per programmare lo spegnimento automatico di macchine per bevande fredde e calde durante la notte e nei fine settimana. Un timer costa poco (10/20 euro) e si possono risparmiare in bolletta fino a 90 euro l'anno.
-
Sporta della spesa, mai più senza
Per non comprare ogni volta sacchetti usa e getta, ricordati di portare sempre con te la sporta quando fai la spesa. Basta tenerne una in borsa e un altro paio anche a casa e in ufficio, pronte all'uso e al riuso! Risparmio: almeno 50 euro / 10 kg CO2 all'anno.
-
Sprechi alimentari, meglio prevenire
Hai mai fatto caso a quanto cibo butti in pattumiera, magari senza neppure averlo toccato? Decidi che è ora di tagliare con i consumi superflui, calibrando meglio la spesa su quelle che sono le tue reali esigenze. Risparmio: fino a 400 euro.
-
Spreco meno anche fuori casa!
Dai bambini, agli adulti; per necessità o per divertimento, sono milioni i pasti consumati fuori casa ogni giorno dagli italiani. Se il cibo avanzato a casa può essere conservato per il pasto successivo, quello lasciato nel piatto del ristorante finisce direttamente nella spazzatura. Perché non provare a combattere lo spreco anche lì?
-
Start to cultivate a garden in your backyard or balcony
Would you like to grow vegetables directly at your home? Test your green fingers: do not need big space to cultivate fresh food with satisfaction and get excellent results!
-
Userò la bici per tutti gli spostamenti brevi
Circa la metà degli spostamenti urbani in Italia sono inferiori ai 5 km. Lascia a casa l'auto e monta in sella: su distanze così brevi, la bici arriva spesso prima! Due viaggi al giorno da 2,5 km consentono un risparmio di 150 euro di benzina e 170 Kg CO2 all'anno.
-
Vendo o rottamo un'auto di proprietà
Il primo km di un'auto nuova, di media cilindrata, costa 3.000 €. Se non sei costretto ad usare l'auto tutti i giorni, valuta quanto ti costa mantenerla: i servizi di trasporto pubblico, di trasporto privato e di condivisione potrebbero essere un'alternativa ben più vantaggiosa. Per un'auto in meno puoi avere un risparmio fino a 2.000/2.500 euro all'anno e di 1.600 kg CO2 all'anno.
-
Volontario di Puliamo il Mondo
All'inizio è solo un appuntamento di volontariato ambientale che dura poche ore. Ci si diverte insieme a pulire una piazza o un parco giochi. Poi, può divertire uno degli obiettivi di vita: rendere più bello il nostro paese!